venerdì 27 maggio 2011

La Voce diocesana pubblica un articolo su conferenza Costanza Miriano

Il settimanale diocesano di Ferrara Comacchio ha pubblicato nel numero del 27 Maggio un articolo con foto riguardante la conferenza di Costanza Miriano del 6 Maggio scorso.


martedì 10 maggio 2011

Conferenza di Costanza Miriano - guarda e ascolta

Ringraziamo ancora Costanza Miriano che ha avuto parole di grande amicizia e gentilezza nei nostri confronti (leggi il suo post).

È possibile scaricare l’audio della conferenza a questo link oppure ascoltarla utilizzando il lettore audio qui sotto. Più oltre i video della conferenza.








lunedì 9 maggio 2011

Conferenza di Costanza Miriano: un bell'evento

La conferenza di Costanza Miriano di Venerdì 6 Maggio è stata una bella prova di come si possano presentare e discutere temi forti (fortissimi) con toni distesi, simpatici e anche con una notevole dose di humor.
L'evento è stato trasmesso in via sperimentale in diretta Web ma la notizia della trasmissione è stata data solo pochi minuti prima. Tuttavia, con un sincronismo davvero apprezzabile, la notizia è stata diffusa attraverso il sito della giornalista e ha raggiunto un centinaio di "telespettatori" che hanno seguito da tutta Italia la serata trasmessa dal Teatro di Santo Spirito e hanno commentato in diretta direttamente sul blog di Costanza:

http://costanzamiriano.wordpress.com/2011/05/06/diretta-da-ferrara/

Costanza si è rivelata una persona, se possibile, ancor più gradevole e spiritosa di quanto si evinca dal blog e dal libro, e con grande gentilezza ci ha ringraziati pubblicamente sul suo blog. Va da sè che la riconoscenza e la gratitudine sono più che contraccambiate!

Presto disponibili qui audio e parti video.

venerdì 15 aprile 2011

Conferenza di Costanza Miriano, venerdì 6 maggio


“Sposati e sii sottomessa”, questo il titolo del libro di Costanza Miriano che verrà presentato il prossimo 6 maggio presso il cinema-teatro Santo Spirito.

Ci sono ruoli che non si discutono, pena l’infelicità familiare e l’insoddisfazione personale. Parola di moglie felice, realizzata… sottomessa!
Anche una casalinga sinceramente non impeccabile, che si riduce a scongelare le fettine sotto le ascelle perché è tardi e i quattro figli devono cenare con qualcosa che non siano rotelle di liquirizia, può essere una buona moglie. L’importante è che permetta al marito di fare il padre, che gli dia autorità, che gli restituisca il posto da più parti messo in discussione, quello di capofamiglia: insomma che sia sottomessa, in modo creativo e felice. Questo libro è per le donne che soffrono in cerca della loro identità, per gli uomini che se ne devono riappropriare, per i figli che hanno bisogno di figure solide. «Spose siate sottomesse ai vostri mariti» è l’invito di san Paolo nella Lettera agli Efesini, e questa raccolta di lettere ad amiche in difficoltà racconta l’idea cristiana della donna e del matrimonio senza ammorbare troppo, con tono leggero e contenuti forti, ricordando che anche la sfumatura dello smalto è importante, nel tentativo di togliere ai cristiani quel sentore di camicetta sintetica, di chitarrina scordata che ormai da troppo tempo li accompagna.

Costanza Miriano è giornalista del TG3, e vi consigliamo di tenere d’occhio il suo blog, interessante e... umoristico! http://costanzamiriano.wordpress.com/

Scarica il PDF della locandina cliccando qui


venerdì 1 aprile 2011

Conferenza di Massimo Viglione – ascolta la conferenza


La conferenza è stata davvero molto interessante. Attraverso internet possiamo condividerla con tutti voi: puoi ascoltare la registrazione audio della conferenza attraverso il lettore multimediale qui sotto.
Oppure la puoi scaricare cliccando questo link.


Introduzione di padre Immacolato FI e del dottor Enrico Pinamonti degli Amici del Timone di Ferrara.



Introduzione dello storico Renato Cirelli.



Per approfondire:
1861
LE DUE ITALIE
Identità nazionale, unificazione,
guerra civile



venerdì 4 marzo 2011

Conferenza di padre Raffaele Talmelli, 4 marzo 2011



Ascolta la registrazione audio della conferenza oppure scaricala



Scarica la dispensa di padre Raffaele Talmelli sull’argomento

Introduzione di Padre Immacolato



Giulio Melloni, presidente degli Amici del Timone di Ferrara, parla de Il Timone e dell’Apologetica Cattolica.



Il prof. Giovanni Corbelli, degli Amici del Timone di Ferrara, introduce il tema della serata.



Per approfondire: "Ecco, vedo i cieli aperti" di padre Raffaele Talmelli



Articolo di Federica Achilli sul Carlino Ferrara del 10 marzo (click per ingrandire).